Adagiato in uno splendido golfo, protetto a nord da monti pittoreschi, è distribuito in maniera armoniosa, fatto di piazzette e di caratteristici vicoli nel cuore del paese. Ricchissimo di chiese e di monumenti, testimonianza di un passato ricco di vicende storiche e dell'importanza amministrativo-religiosa, Gravedona è certamente una delle perle del lago di Como. Gravedona e il territorioGrava: una parola che, tra le frequenti radici liguri residuate nei nomi attuali della zona altolariana, indica una costa o lingua di terra sassosa.Gravedona si presenta oggi nell’aspetto non più come al tempo in cui le è stato dato il nome, ma nei colori pastello delle sue case contenuti da tonalità cromatiche di verde che ampiamente campiscono quella lingua di terra sassosa che suggerisce tranquillità e riposo sin quando, lambendo l’acqua della riva, entrando dentro il blu del lago e mescolandosi con esso, regala una cromaticità misteriosa seria e riflessiva che invita alla meditazione. Sparpagliata alle pendici del Sasso Pelo, adagiata nella “poncia” alluvionale del torrente Livo e allungata in un golfo nelle cui acque la sua storia si specchia, guarda il monte Legnone, la cristiana coscritta Piona, le porte dalla Valtellina dove il fiume Adda scarica nel lago.
|
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
Sitemap lago di Como - Ospitalità lago di Como - Guida turistica d'Italia Domaso Lago di Como Hotel, Camping, Appartamenti Domaso Lago di Como |